Home / ALTRI SPORT  / Al via la Capri-Napoli: prima prova ‘francese’, bene Team Rari Nantes Salerno

Al via la Capri-Napoli: prima prova ‘francese’, bene Team Rari Nantes Salerno

Ha preso il via la Capri-Napoli, la più antica vera maratona in acque libere ​ed una delle più affascinanti e difficili maratone natatorie mondiali. ​Il golfo di Napoli è l’affascinante campo gara di questa storica competizione che, normalmente, parte da Marina Grande a Capri ed arriva presso il lungomare di Napoli, sulla distanza di 36 km.

Parla francese la prima prova open della Capri-Napoli 2024. È il transalpino Alexandre Marcel Bermond il vincitore del Solo, la sfida in mare che ieri, venerdì 21 giugno, dal lido Le Ondine di Capri ha portato i nuotatori fino al Circolo Canottieri Napoli, dove la gara si è conclusa dopo 36 km. Bermond ha concluso la traversata in 8.12.20, precedendo il brasiliano Tomas Cunha (8.35.30) e l’italiano Moreno Bettinazzi (8.36.10). A completare la festa francese, il quarto posto di Yoann Ramplou, giunto dopo 8.50.30.

Prima degli interpreti del solo, sono giunte le staffette. Senza rivali i componenti di Aqa Cosenza (Jonathan Real Hernandez, Davide Zicarelli, Sergio Luca Zicarelli, Francesco Manna, Alessandro Tassone e William Savino) che hanno concluso in 7.21.50, avendo la meglio nei confronti di Rari Nantes Salerno (7.53.40, Vincenzo Adinolfi, Fulvio Ansalone, Giovanni Marco Albano, Luca Parrella, Vincenzo Francesco Poderico e Ivano Quaranta) e di “Tre uomini e una gamba” (8.13.30, Marco Bovi, Massimo Tagliapietra, Andrea Pedrazzoli e Florentina Ciocilteu).

Particolare soddisfazione da parte del Team Rari Nantes Salerno. “Partecipare alla Capri-Napoli è il culmine di un percorso di crescita iniziato il 2015, era fra gli obiettivi che c’eravamo prefissati e i ragazzi l’hanno affrontata benissimo, ora ci prendiamo un paio di giorni di pausa per poi iniziare a lavorare per i prossimi obiettivi”, ha dichiarato sui canali social della società Mister Mattia Sparano al termine della gara di venerdi.

Si replica venerdì 28 giugno, quando è in programma la seconda delle tre prove open promosse dall’organizzazione della società Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena. Prevista la partecipazione di 35 nuotatori (21 uomini e 14 donne) di sette nazioni: Argentina, Belgio, Brasile, Israele, Messico, Turchia e Italia. Nove si cimenteranno nel solo, gli altri in cinque staffette. Tra le protagoniste nella prova a squadre anche l’argentina Pilar Geijo, che ha partecipato a dodici edizioni della maratona del Golfo, che guiderà un team del suo Paese.

redazione@ilbellodellosport.it

"Il bello dello sport" è un giornale sensibile, innovativo e fuori dagli schemi (Sanderra)